Le solite quattro pere….
Quello che ho pensato aprendo il frigo per l’ennesima volta..
Allora vi sistemo io.. Crostata pere e cioccolato! Voi direte…la solita…
He no.. questa volta ho cambiato d’abito alle pere aromatizzandole con i lamponi da cui ne prendono il colore.
Le pere adagiate su una crema che in cottura assume la consistenza simile ad un brownie, e la frolla croccante.. tre consistenze perfette tra loro..
Quando penso a una ricetta spero sempre che si materializzi come l’ho immaginata.. questa mi piace moltissimo, soprattutto il colore delle pere che sembrano quasi delle ballerine che volteggiano su questa crostata… spero piaccia anche a voi..
Al mio via scatenate le pere!
Ricetta – Crostata pere e cioccolato
Ingredienti
(Per uno stampo da 28 cm)
Procedimento
Per la frolla in una ciotola sabbiare la farina, Lo zucchero e il burro freddo a tocchetti.
Formare delle briciole e unire i tuorli, la buccia d’arancia e il sale, formare un panetto omogeneo lavorandolo sul piano di lavoro.
Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare per mezz’ora in frigorifero.
Ora prepariamo le pere sciroppate ai lamponi.
Frullare i lamponi e passarli al setaccio o un colino per eliminare i semini.
In un pentolino mettete acqua, zucchero e i lamponi frullati, portate a bollore e nel frattempo sbucciate le pere, tagliatele a metà e privatele del torsolo .
Immergetele nello sciroppo e lasciate sobbollire per 30 minuti (se le pere sono molto mature ne basteranno 15/20), spegnere e lasciarle in infusione sino a quando saranno fredde dopodiché tiratele fuori, l’intensità del colore dipenderà molto dai lamponi e il grado di maturazione.
Per la crema al cioccolato fondente sciogliere il cioccolato a bagnomaria o al microonde, unire a filo la panna mescolando e infine aggiungere uno alla volta i tuorli.
Rivestire una teglia di 28 cm di diametro con la frolla, bucherellare e versare la crema al cioccolato fondente, tagliate le pere a ventaglio e disponetele sulla crostata.
Cottura nella parte bassa del forno a 180°C per 30 minuti.