Pubblicato il: 12 Luglio 2024

Crostata moderna al Mojito

Crostata moderna al mojito

Ancora lui…

Lo ammetto, non è il mio preferito sulla lista dei cocktails…
Ma come si fa a rifiutare un Mojito??
È buonissimo, sa di mare, di cene estive, risate spensierate in buona compagnia, se poi lo ritroviamo in una crostata…
Non si può propio rifiutare
Ho preparato questa crostata moderna al Mojito per il compleanno di due donne speciali che mi stanno particolarmente a cuore…hanno gradito molto.
Esclamando: Sa proprio di Mojito!
Un’esplosione di sapori, la definizione giusta.
Voi cosa ne pensate?
Un Mojito è sempre una buona idea!


Crostata moderna al Mojito

Ricetta – Crostata moderna al Mojito

Reels - video del procedimento


Ingredienti

(Per un anello microforato di 24 cm alto 3.5 cm)
Per l’inserto ho utilizzato questo stampo in silicone LINK

    Per la frolla aromatizzata al lime

  • Per il frangipane  lime e menta

  • Per la namelaka lime e menta

  • Per la gelée al mojto

  • Per decorare


Crostata moderna al Mojito


Procedimento

Il giorno prima preparare la Namelaka, scaldare il latte con la buccia di lime e la menta, spegnere e lasciare in infusione.
Sciogliere il cioccolato, filtrare il latte e aggiungere il miele, scaldare e unire la gelatina reidratata mescolando bene.
Versare sul cioccolato mescolando bene e unire la panna fresca.
Emulsionare co un frullatore a immersione qualche secondo tenendolo fermo sul fondo (non deve incorporare aria).
Versare una parte di Namelaka in uno stampo di silicone per l’inserto giallo e mettere in freezer a congelare.
Versare il resto della Namelaka in un contenitore con pellicola a contatto e lasciare in frigo 12 ore
(le dosi della Namelaka sono abbondanti, se vi avanza potete utilizzarla per delle monoporzioni).
Per la frolla sabbiare le farine e lo zucchero con.il burro e la buccia di lime, unire l’uovo e il sale.
Formare un panetto omogeneo e stendere dello spessore di 3mm tra due fogli di carta forno.
Lasciare in frigo almeno 2 ore oppure preparare il giorno prima.
Rivestire un anello microforato con la frolla e lasciare in freezer almeno un’ora.
Nel frattempo preparare il frangipane montando burro morbido e zucchero, unire l’uovo sempre montando e le farine.
Infine aggiungere il succo e la buccia del lime.
Stendere uno strato di frangipane sul guscio di frolla e cuocere a 160 gradi per 20/25 minuti.
Per la gelèe al Mojito portare a bollore l’acqua con lo zucchero il lime e la menta schiacciandoli con un cucchiaio per far estrarre gli aromi.
Spegnere e aggiungere la gelatina reidratata mescolando bene, far raffreddare e filtrare, aggiungere il Rum.
Se non volete una gelèe analcolica versare il Rum alla preparazione molto calda in modo che evapori l’alcool. Tenere da parte.
Riprendere la Namelaka che abbiamo lasciato in frigo e montarla per circa 5 minuti per ottenere una consistenza areata e sostenuta.
Stendere uno strato di Namelaka sul frangipane e livellare, lasciare in frigo a compattare (in freezer mezz’ora per velocizzare).
Versare il nostro Mojto che avrà una consistenza liquida sullo strato di Namelaka, rimettere in frigo finché la gelèe di Mojito solidifichera’.
Non dovrà avere una consistenza gommosa ma comunque abbastanza sostenuta da reggere il peso dell’inserto di Namelaka colorato di giallo.
Sformare l’inserto di Namelaka che abbiamo lasciato in freezer e colorare con burro di cacao spray giallo.
Posizionare al centro della crostata delicatamente.
Decorare con la restante Namelaka montata con una sac a poche e finire con fettine di lime e foglie di menta.
Conservare in frigo fino al momento di servirla.
Enjoy!






Crostata moderna al Mojito


Crostata moderna al Mojito




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *