Pubblicato il: 21 Febbraio 2021

Crostata con panna cotta alle more e cioccolato bianco

Crostata con panna cotta alle more e cioccolato bianco
Il viola è nato un giorno di primavera in un campo di lavanda. Deve aver cercato a lungo un luogo come questo dove i filari vanno dritti verso l’orizzonte come se fossero invitati a un ballo con l’infinito.
(Fabrizio Caramagna)


Buongiorno…
Senza troppi giri di parole.. avevo bisogno di fiori… capita anche a voi?…
Sarà la voglia di primavera.. strano per una che ama le stagioni fredde…però al fascino dei fiori non si resiste.. e queste viole sembrano farfalle, e trovo stupende.
Non ho resistito a farle volare su questa crostata con ganache al cioccolato bianco e panna cotta alle more… ma quanto sono romantica?
Un dolce molto semplice da realizzare per niente stucchevole perché l’acidità delle more si bilancia benissimo con la dolcezza del cioccolato bianco.
Beh le viole ovviamente non trattate le potete mangiare…senza pietà..
Buona domenica…


Crostata con panna cotta alle more


Ricetta – Crostata con panna cotta alle more e cioccolato bianco


Ingredienti

(Per uno stampo da crostata 35x11cm)

    Per la frolla

  • Per la ganache al cioccolato bianco

  • Per la Panna cotta alle more

  • Per decorare


Crostata con panna cotta alle mor


Procedimento

Per la frolla in una ciotola sabbiare il burro freddo a cubetti con lo zucchero e la farina, unire i tuorli, un pizzico di sale, la buccia di arancia o limone e impastare sino a formare un panetto omogeneo.
Lasciarlo riposare in frigorifero per 30 minuti avvolto nella pellicola.
Stendere la frolla dello spessore di circa 3 mm e rivestirci uno stampo da crostata cm 35×11, vi consiglio uno stampo con fondo removibile.
Cuocere il guscio di frolla in bianco con i pesi (legumi secchi, riso, ecc in modo che mantenga la forma) a 170 °C per 20 minuti, poi per altri 5 minuti senza pesi.
Facciamo la ganache sciogliendo il cioccolato bianco al microonde o bagnomaria e aggiungendo la panna calda e il burro mescolando bene, versiamo sul guscio di frolla freddo e mettiamo in frigo a compattare.
Facciamo la panna cotta, in un pentolino scaldiamo panna,latte e zucchero mescolando di tanto in tanto.
Mettiamo la gelatina in ammollo.
Frulliamo le more e le passiamo in un colino per togliere i semini.
Appena la panna sfiora il bollore spegniamo e aggiungiamo la gelatina mescolando bene ed infine la purea di more.
Lasciamo raffreddare e versiamo sullo strato di ganache.
Lasciamo compattare in frigorifero per almeno 3 ore e decorare a piacere con more e viole.
I fiori se li utilizzate devono essere edibili e non trattati chimicamente.



Crostata con panna cotta alle more


Crostata con panna cotta alle more e cioccolato bianco


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *