Pubblicato il: 13 Luglio 2022

Crostata senza cottura con panna cotta alle albicocche e timo

crostata senza cottura, base di biscotti Digestive, ganache al cioccolato bianco e panna cotta alle albicocche e timo

Mentre affettavo le albicocche riflettevo su questo…
Si perché affettare è terapeutico e rilassante mentre pensi a come disporle hai il tempo di riflettere su molte cose…
Pensavo che le sfumature delle albicocche hanno i colori del tramonto…che è lo stesso dello Spritz se ci fate caso…
Sarà la voglia di vacanze…
A furia di pensare dimenticavo…lei è una crostata senza cottura con base di biscotti Digestive, ganache al cioccolato bianco e panna cotta alle albicocche e timo che con la sua nota piacevolmente pungente dona carattere a questo dolce.
Un dolce perfetto per la stagione estiva, fresco e cremoso che valorizza il sapore delle albicocche.
Io non so voi… ma all’apparenza prediligo il carattere e la sostanza
Buon pomeriggio.


Crostata senza cottura con panna cotta alle albicocche e timo


Ricetta -Crostata senza cottura con panna cotta alle albicocche e timo


Ingredienti

(Per uno stampo quadrato da 23cm oppure rotondo da 24 o 25cm)

    Per la base

  • Per la ganache

  • Per la panna cotta alle albicocche e timo


Crostata senza cottura con panna cotta alle albicocche e timo


Procedimento

Tritare finemente i biscotti e unirli al burro fuso, compattare il composto ottenuto sul fondo di uno stampo da crostata preferibilmente con fondo removibile e lasciare in frigorifero.
Per la ganache versare la panna calda sul cioccolato tritato e mescolare uniformenete.
Versare sulla base di biscotti e lasciare in frigorifero a solidificare.
Per la panna cotta in un tegame cuocere per 10 minuti le albicocche a pezzi con il succo di limone ,un cucchiaio di zucchero e qualche rametto di timo (la quantita varia in base all’intensità che volete sentire). Lasciare raffreddare.
In un pentolino scaldare la panna con lo zucchero e il latte, mescolare finché lo zucchero sarà sciolto senza fare bollire.
Uniamo la gelatina reidratata mescolando in modo omogeneo.
Togliere i rametti di timo e frullare le albicocche, unire al composto di panna, latte e zucchero mescolando bene.
Una volta fredda versare la nostra panna cotta alle albicocche nella crostata sullo strato di ganache al cioccolato bianco che nel frattempo abbiamo fatto solidificare in frigorifero..
Lasciare solidificare per almeno 2-3- ore in frigorifero (potete prepararla il giorno precedente) e decorare con albicocche a fettine.. usate la fantasia.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *