Pubblicato il: 15 Febbraio 2023

Crostata al lime, kiwi e caviale di lamponi

Crostata al lime, kiwi e caviale di lamponi

Li vuoi quei kiwi?


Io li volevo… quelli red!
Dopo aver provato quelli verdi, quelli gold e averne mangiati una quantità considerevole perché posizionati in tutti i modi su diverse crostate non mi soddisfacevano…
Ho visto loro…con quel cuore rosso.. dovevano essere i protagonisti!
E niente, in questa crostata sono una “comparsa” non sono riusciti ad ottenere il ruolo da protagonista…
Ve la racconto: frolla classica al lime, uno strato di panna cotta al lime e cioccolato bianco, caviale di lamponi e lime, ribes e kiwi red per decorare, questa qualità è particolarmente dolce e si sposa benissimo con questi sapori.
Il protagonista sembra il lime…ma il kiwi dovevo piazzarlo in qualche modo.
Risultato, un dolce fresco che ti obbliga a fare il bis!
Lo so cosa state pensando…
Li vuoi quei kiwi? Li vuoi quei kiwi?
Vi sento…
Buon pomeriggio.


Crostata al lime, kiwi e caviale di lamponi


Ricetta – Crostata al lime, kiwi e caviale di lamponi


Ingredienti

Lo stampo che ho utilizzato è di @decoracondolcezza

    Per la frolla al lime

  • Panna cotta lime e cioccolato bianco

  • Per il caviale di lamponi e lime

  • Per impermeabilizzare il guscio di frolla

  • Per decorare


Crostata al lime, kiwi e caviale di lamponi


Procedimento

Per la frolla in una ciotola sabbiare il burro freddo a cubetti con lo zucchero e la farina, unire i tuorli, un pizzico di sale, la buccia di lime e impastare sino a formare un panetto omogeneo.
Lasciarlo riposare in frigorifero per 30 minuti avvolto nella pellicola.
Stendere la frolla dello spessore di circa 3 mm e rivestirci uno stampo da crostata vi consiglio uno stampo con fondo removibile.
Cuocere il guscio di frolla in bianco con i pesi (legumi secchi, riso, ecc in modo che mantenga la forma) a 170 °C per 20 minuti, poi per altri 5 minuti senza pesi.

Per la panna cotta scaldare la panna con il latte e lo zucchero mescolando per sciogliere lo zucchero.
Unire il succo e la buccia del lime sempre mescolando, non deve bollire, togliere dal fuoco e unire la gelatina reidratata precedentemente.
Unire il cioccolato bianco mescolando finché sarà sciolto, lasciare intiepidire.
Spennellare il guscio di frolla con il cioccolato bianco fuso e una volta asciutto versare all’interno la panna cotta.
Lasciare in frigorifero a rassodare.

Per il caviale di lamponi e lime, versare l’olio in un boccale o un recipiente alto non troppo stretto e lasciare in frigorifero a raffreddare almeno 40 minuti.
Frullare i lamponi e passarli in un colino per eliminare I semini.
Versare in un pentolino e aggiungere il succo di lime, lo zucchero e l’agar agar, mescolando bene.
Scaldare a fuoco medio, appena sfiora il bollore togliere dal fuoco, prelevarne una parte con una siringa e versarlo a piccole gocce nell’olio freddo. In questo modo avverrà la sferificazzione.
Lasciare in frigorifero il nostro contenitore per un’oretta, scolare l’olio con un colino (potete riutilizzare l’olio) e sciacquare sotto acqua corrente per togliere l’eccesso.
Il nostro caviale di lamponi e lime è pronto.

Decorare la crostata con kiwi, ribes e caviale di lamponi e lime



Crostata al lime, kiwi e caviale di lamponi


Crostata al lime, kiwi e caviale di lamponi


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *