Il nero è un colore in sé, che riassume e …
Crostata Black

La namelaka è una crema creata all’École du grand chocolat Valrhona per mano si uno chef giapponese. Si utilizza per farcire torte, dolci, dessert al cucchiaio e in tante altre ricette. La versione base e ralizzata con latte, panna liquida, cioccolato e gelatina. Si tratta di una crema soffice con moltissime varianti: al cioccolato al latte o fondente, al cioccolato bianco, al caffè, con frutta e moltre altre ”fantasie”
in un pentolino scaldiamo il latte con il miele, appena sfiora il bollore spegniamo e uniamo la gelatina reidratata mescolando bene.
Versiamo sul cioccolato fondente precedentemente sciolto a bagnomaria e mescoliamo in modo omogeneo.
Uniamo la panna mescoliamo ed emulsioniamo con un frullatore a immersione tenendolo fermo sul fondo per non incorporare aria, per circa un minuto.
Da una ricetta ad un’altra a seconda del dolce in cui l’ho utilizzato potrebbero esserci delle piccole varianti nella preparazione.
Il nero è un colore in sé, che riassume e …
Generi di conforto… Sono molte le cose che considero confortanti …
Chiunque pensi che le foglie cadute siano morte non le …
Sto per dire una cosa forte: Peperoncino… Ogni tanto ci …
Che profumo ha l’amicizia? Questa che vi racconto ha il …
Questo cocktail viene spesso associato a Ernest Emingway che amava …