Pubblicato il: 20 Ottobre 2022

Tarte aux pommes

Tarte aux pommes

Quando la mela ti sfugge di mano…


Un classico della pasticceria francese, la crostata di mele, ma di quelle che si sciolgono letteralmente in bocca…
Frolla al limone,uno strato di crema di mele ed una distesa di mele sottili e morbidissime.
Attirata dalla notevole quantità di fettine di mele non ho resistito a provarla, un po’ come il canto delle sirene per Ulisse…che si stava trasformando nelle sirene dell’ambulanza…
Si perché affetta oggi, affetta domani la mela può sfuggirti nel vero senso della parola ed è subito Halloween con scena splatter…
Ma il maestro @cedricgrolet che di mele ne affetta più di me non si taglia mai??
Beh il dito c’è ancora e io continuo ad affettare, chi si ferma è perduto!
Buona giornata 


Tarte aux pommes


Ricetta – Tarte aux pommes


Ingredienti

(Per uno stampo da 28 cm)

    Per la frolla classica

  • Per la crema di mele

  • Per la finitura e decorare


Tarte aux pommes


Procedimento

Per la frolla in una ciotola sabbiare la farina, Lo zucchero e il burro freddo a tocchetti.
Formare delle briciole e unire i tuorli, la buccia di limone e il sale, formare un panetto omogeneo lavorandolo sul piano di lavoro.
Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare per mezz’ora.
Stendere dello spessore di 3mm circa e rivestire uno stampo da crostata, riporre in frigorifero a riposare.
Per la crema di mele sbucciare e tagliare le mele a cubetti, metterle in un tegame con lo zucchero, l’acqua,il succo di limone e i semi di vaniglia.
Cuocere finché saranno diventate morbide, frullare tutto e unire il burro, mescolare bene.
Otterremo una crema densa, una volta fredda stendere uno strato sulla base di frolla e riporre di nuovo in frigo in modo che sarà compatta una volta che andremo a disporre le fettine di mele.
Sbucciare le mele, provarle del torsolo e tagliarle a metà, iniziare ad affettare con l’aiuto di una mandolina oppure un pelapatate per avere tutte lo stesso spessore.
Prima di disporle a raggera(come in foto) limmergerle in una ciotola con succo di limone e poca acqua in modo che non anneriscano.
Una volta terminato sciogliere il burro e unire il miele e i semi di vaniglia, stemperare e spennellare la superficie delle mele, in questo modo resteranno morbide e non seccheranno in cottura.
Cuocere a 170°C per circa 40 minuti .
Spennellare un paio di volte anche durante la cottura con il composto di miele e burro.
Una volta sfornata ho rifinito la superficie spennellando le mele con uno sciroppo di acqua e zucchero in parti uguali lasciato bollire per 10 minuti.
Potete utilizzare anche della confettura di albicocche stemperata con acqua.
Questo servirà a lucidare e dare anche più  sapore.


Tarte aux pommes


2 commenti

  1. fatta, mi è piaciuta.
    Ho usato uno stampo da 24, quindi ho messo 500 di mele e ho ridotto tutto in proporzione. Foto sul mio profilo IG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *