Il filo rosso..
Un’antica leggenda giapponese narra che un filo rosso invisibile collega tutte le vite delle anime che sono destinate a toccarsi…
Questo filo lunghissimo può aggrovigliarsi e creare nodi ma non si spezzera’ mai.
La leggenda narra anche che ogni anno io rompa le “mele” al mio amico fruttivendolo…pregandolo insistentemente di cercare le mele dal cuore rosso.
Io di rito come una samurai spietata armata di mandolina…non di Katana (spada giapponese) le faccia a fettine e questo è il risultato…
Frolla alle noci, composta di mele Redlove**, finanzier alle noci, crema pasticcera al Passito e mele per decorare.
Ricetta – Crostatla “Il filo rosso”
(Ho utilizzato un ring di cm24 alto cm4)
Ingredienti
(Ho utilizzato un ring di cm24 alto cm4)
Per la frolla alle noci
Per la composta di mele
Per il Financier alle noci
Pel la Crema pasticcera al Passito
Per decorare
Procedimento
Per la frolla alle noci sabbiare le farine con il burro freddo e unite uova e sale.
Riposo due ore, stendere dello spessore di 3mm e rivestire un ring di 24 cm alto 4.
Passaggio in freezer e cottura per 25 minuti 160°C.
Per la composta tagliare a cubetti le mele e cuocere con zucchero e succo di limone fino a renderle morbide, aggiungere acqua se necessario.
Stendere la composta sul guscio di frolla cotto.
Per il Finanzier, mescolare farine e zucchero e unire gli albumi leggermente montati.
Unire il burro fuso e versare in uno stampo quadrato circa 30×30.
Cottura 5 minuti a 240°C e altri 10 minuti a 180 gradi.
Una volta freddo coppare del diametro di 22 cm circa e posizionare sulla composta.
Per la crema al Passito, mescolare uova e zucchero, unire l’amido formando un composto omogeneo.
Scaldare il latte, togliere dal fuoco e unire il Passito.
Versare sul composto di uova mescolando e rimettere sul fuoco mescolando finché la crema sarà addensata.
Aggiungere 4g di gelatina reidratata mescolando bene.
Versare la crema tiepida sullo strato di Financier e lasciare in frigo a compattare.
Tagliare le mele con la mandolina molto sottili.
Fare uno sciroppo con acqua e zucchero in parti uguali e qualche goccia di succo di limone.
Immergere le fettine di mele e posizionarle sulla crostata.
Ultimo passaggio in forno per 10 minuti a 170°C.