Le mamme sono come i bottoni.. tengono unite tutte le cose..
Di solito preparavo una crostata con le fragole per Lei il giorno della festa della mamma.. è stato uno dei miei primi esperimenti in giovane età ..
Oggi le avrei preparato questa..
Crostata con frolla alle mandorle e panna cotta alle fragole.. Auguri a tutte le mamme soprattutto alla mia che mi guarda da lassù..
Ricetta – Crostata con frolla alle mandorle e panna cotta alle fragole
Procedimento
Preparare la frolla sabbiando la farina col burro a tocchetti freddo, formando delle briciole.
Aggiungere lo zucchero, la farina di mandorle, la vaniglia e le uova.
Formare un panetto omogeneo e se necessario nel caso risulterà troppo morbida aggiungere un poco di farina.
Fare riposare un’ora in frigorifero.
Rivestire con la frolla uno stampo da crostata e cuocere solo il guscio di frolla coperto di carta forno con all’interno dei legumi secchi che facciano da peso per fare in modo che il guscio non si deformi.
Cuocere 25 minuti a 180°C poi altri 5 minuti senza pesi.
Una volta raffreddato il nostro guscio di frolla spennellare con il cioccolato bianco fuso per renderlo impermeabile.
Per la panna cotta in un pentolino mettere lo zucchero, la panna, il latte e scaldare senza fare bollire mescolando ogni tanto.
Togliere dal fuoco e aggiungere la colla di pesce messa ad ammollo 5 minuti prima.
Mescolare bene e aggiungere la polpa di fragole frullate.
Fare raffreddare la panna cotta prima di versarla nel guscio di frolla, una volta versata lasciare in frigorifero a compattare la crostata per almeno 2 ore prima di decorarla con le fragole e le mandorle in scaglie