Sapete fare la maglia? No? Neanch’io… cosa fai quando hai tempo libero? E niente… intreccio impasti.
Loro sono i Cinnamon buns o Kanelbullar, cugini dei Cinnamon rolls, hanno un intreccio particolare che li fa sembrare dei gomitoli… ovviamente me ne sono innamorata.
Sono dei dolci tipici del nord Europa nati in Svezia negli anni ’20, vengono consumati generalmente per la colazione o la pausa caffè.
Hanno una farcia composta da burro, cannella zucchero Moscovado, io per renderli ancora più particolari e golosi ho aggiunto del cacao.
Il profumo che sprigionano in cottura lo potete immaginare, gustati tiepidi davanti a una tazza di caffè, oppure un buon thè e un buon libro saranno perfetti.
Allacciate il grembiule e iniziate a intrecciare!
Ricetta – Cinnamon buns alla cannella e cacao
Ingredienti
Per l’impasto base
Per la farcitura
Procedimento
Sciogliere il lievito nel latte tiepido e lasciarlo agire per 10 minuti, in una ciotola versare il burro fuso con lo zucchero e mescolate, unire le uova e il latte col lievito. Date una mescolata.
Aggiungere la farina e il sale e iniziate a impastare, formate un panetto e lavoratelo per 10 minuti sul piano di lavoro fino a renderlo liscio e omogeneo.
Mettetelo in una ciotola leggermente unta coperto con pellicola e fate lievitare fino al raddoppio circa un un’ora e mezza a seconda della temperatura che avete in casa, per facilitare questo processo vi consiglio di lasciarlo nel forno spento con la luce accesa.
Stendete sul piano leggermente infarinato e formate un rettangolo spessore circa 4mm.
Cospargete con la farcia preparata precedentemente con burro fuso, zucchero, cannella e cacao.
Chiudete a portafoglio dal lato più lungo e tagliate delle strisce di 4 cm di larghezza che a loro volta andranno tagliate in tre formando una treccia che verrà arrotolata. (video del procedimento).
Disporre in uno stampo da muffins imburrato e lasciare lievitare 30 minuti.
Cottura a 180 gradi per 20 minuti fino a doratura.
Spennellare con uno sciroppo di acqua e zucchero in parti uguali lasciato precedentemente a bollire per 5 minuti.