Pubblicato il: 8 Novembre 2022

Chiocciole di pan brioche agli albumi

Chiocciole di pan brioche agli albumi

Ancora??


Puntualmente si ripresentano in grande quantità….
Chi sono?…Gli albumi ovvio.
Questa ricetta nasce dall’esigenza di riciclare ingredienti avanzati da precedenti ricette e la cosa devo ammettere che mi diverte sempre molto.
Ho optato per queste chiocciole di pan brioche agli albumi con crema pasticcera e gocce di cioccolato, tutti “avanzi”…
Sofficissime e ottime tiepide a colazione, sono un’ottima alternativa alla pavlova e le frittate di albumi, buonissime he…però volevo cambiare
Al mio via, liberate gli albumi(se li avete).
Buona serata.


Chiocciole di pan brioche agli albumi


Ricetta – Chiocciole di pan brioche agli albumi

Reels - video del procedimento


Ingredienti

    Per l’impasto base

  • Per la crema pasticcera (metoto Montersino)

  • Per rifinire (per spennellare la superfice)


Chiocciole di pan brioche agli albumi


Procedimento

Sciogliere il lievito nel latte tiepido.
Mettere nella planetaria le farine, lo zucchero, gli albumi,la buccia di limone e iniziare ad impastare  per circa cinque minuti finché l’impasto sarà incordato.
Aggiungere il burro morbido a piccoli pezzi poco per volta e il sale.
Una volta assorbito il burro portare sul piano di lavoro e lavorare l’impasto formando una palla (pirlare).
Risulterà leggermente appiccicoso aiutatevi eventualmente con un tarocco o una spatola .
Mettere in una ciotola leggermente unta, coprire con pellicola e lasciare lievitare fino al raddoppio (circa due ore).
Mettere in frigorifero per 4 ore, in questo modo l’impasto sarà  più  compatto e facile da lavorare, soprattutto questo passaggio renderà più  soffici le nostre chiocciole di pan brioche.

Per la crema pasticcera versare latte e panna in un pentolino e scaldare a fuoco medio.
Montare lo zucchero con le uova e aggiungere gli amidi e i semi di bacca di vaniglia.
Appena il latte sfiora il bollore versare il composto di uova, quando si formano dei crateri formati dal latte in ebollizione iniziate a mescolare con una frusta per 1 minuto, la crema si addenserà e sarà  pronta.
Versare in una pirofila, coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare in frigorifero.
Una volta fredda la crema pasticcera sarà  molto compatta andrà mescolata con una frusta per renderla morbida e vellutata.

Formare un filone che andrà diviso in sei parti formando delle palline, stendere con il mattarello dando una forma ovale e mettere al centro la crema pasticcera e le gocce di cioccolato.
Sigillare bene per evitare la fuoriuscita della crema e allungare, arrotolare formando una chiocciola.
Spennellare con un uovo e latte sbattuti.
Lasciare lievitare mezz’ora coperte e infornare a 180°C per 20/25 minuti.
Con queste dosi e dimensioni vengono sei brioche, voi potete realizzarle più  piccole o dare una forma diversa, questo impasto è molto versatile.
I tempi di cottura variano in base alle dimensioni ovviamente.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *